PUOI ISCRIVERTI AI MASTER SE
Hai conseguito la laurea di primo o secondo livello, stai per conseguire la laurea, sei in corso di studi. Eccezionalmente Medit può accettare iscrizioni di diplomati che dimostrino di aver già esperienza nel settore del Master scelto.
Puoi iscriverti inoltre se sei proprietario o gestore di una struttura ricettiva, un hotel, un b&b, un agriturismo o un'attività turistica. Puoi iscriverti anche se se sei responsabile marketing, sviluppo del business, imprenditore o lavori in una web agency con clienti internazionali. Puoi iscriverti anche se i tuoi genitori hanno un'azienda di famiglia e si avvicina il passaggio generazionale.
TUTTI I MASTER SONO A NUMERO CHIUSO. CONTATTACI ORA SE DESIDERI INFORMAZIONI PIU' DETTAGLIATE PER ISCRIVERTI.
Se non hai i requisiti puoi iscriverti ai corsi brevi!
Requisiti lingustici per i Master
Tutti i Master erogati a Catania, a Modica oppure ONLINE da Medit Business School sono tenuti da docenti internazionali che parlano fluentemente la lingua italiana. Non è quindi necessaria la conoscenza della lingua inglese. Il livello di conoscenza dell’inglese minimo per poter fare lo Stage a Malta, dopo i Master di Medit Business School, è compreso tra B1.1 e B1.2 (CEFR) un livello pari o superiore a B2 assicura uno Stage più ricercato ed esclusivo grazie alla piena comprensione ed interazione anche con quei team maltesi che non conoscono affatto la lingua italiana.
Medit Business School non accetta quindi, per gli Stage a Malta, corsisti con un livello di conoscenza inferiore a quello richiesto: tali corsisti non riuscirebbero a interagire correttamente.
Agli studenti che desiderano fare comunque lo Stage a Malta in inglese ma non hanno un livello adeguato di conoscenza della lingua, consigliamo di frequentare, prima dell'inizio dello Stage, il corso di inglese intensivo di 4 settimane a Malta: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 14:30, 90 ore di lezione, l’equivalente di 7 mesi in Italia presso una scuola di inglese, frequentata 3 volte a settimana per un’ora al giorno. Il corso, con inizio tutte le settimane, deve essere svolto entro l'inizio dello Stage.
Requisiti accademici
I Master sono pensati per le risorse umane che desiderano formarsi prima dell'inizio della carriera lavorativa, in particolare per quelle risorse che desiderano fare esperienze all'estero e per quelle risorse che lavorano o desiderano lavorare nel settore del Master scelto, in Italia. Non è necessario avere competenze specifiche sugli argomenti oggetto di studio, è comunque consigliabile iniziare a frequentare il Master appena dopo la laurea (di primo o secondo livello), oppure poco prima della laurea. Gli studi universitari, spesso molto teorici, saranno di base alle lezioni pragmatiche dei Master, orientate al mercato del lavoro. Eccezionalmente Medit può accettare iscrizioni di diplomati che dimostrino di aver già esperienza nel settore del Master scelto, questo può avvenire presentando delle referenze, un contratto di lavoro già in essere, motivazioni oggettive relativamente alla decisione di frequentare i Master (ad esempio futura gestione dell'attività di famiglia o futuri ruoli manageriali, o propensione all'imprenditoria e quindi alla creazione di impresa sul territorio etc). Medit accetta in ogni caso imprenditori e professionisti che lavorano già nel settore e loro familiari se direttamente coinvolti, anche se non in possesso dei requisiti accademici.
Requisiti logistici
Tutti i Master erogati a Catania, a Modica oppure OnLine da Medit Business School prevedono uno Stage Formativo a Malta. Gli imprenditori e i corsisti che hanno già un contratto di lavoro al termine del Master, possono essere esonerati dallo stage (a loro discrezione). Consigliamo 1000 ore a chi inizia la carriera e almeno 200 ore a chi già lavora nel settore. L'esperienza del Master deve essere quindi intesa come un ulteriore anno formativo che si aggiunge a quelli universitari. La frequenza a Catania, a Modica oppure OnLine sarà part-time, durante i weekend, per 4 mesi. Lo stage sarà esclusivamente a Malta: i corsisti potranno scegliere un percorso di Stage di 6 mesi (full-time o part-time) o di 3 mesi full-time. Ogni corsista deve quindi avere la disponibilità logistica di tempo e le condizioni per trasferirsi a Malta per un periodo di tempo consigliato di 6 mesi e minimo di 3 mesi. I corsisti che hanno un contratto di lavoro e gli imprenditori, possono optare per 1 o 2 mesi part-time, nel loro caso lo stage è facoltativo. Lo Stage è fondamentale e sarà semplice trovare lavoro allineato agli studi e soddisfacente entro pochi mesi dal termine, pur essendo in periodo post COVID-19. Durante lo Stage i corsisti impareranno maggiormente "facendo" e conosceranno il tessuto socio-economico dell'arcipelago maltese.