Da oltre 9 anni lavora in Air Malta, compagnia di bandiera dell'arcipelago maltese. Attualmente è Head of Digital Commerce, in precedenza ha ricoperto il ruolo di Head Digital Hub & Marketing e di Manager Direct Sales & Digital. Negli ultimi anni si è concentrato sulle strategie di digitalizzazione commerciale della compagnia aerea, occupandosi della direzione delle operazioni di implementazione di portali, piattaforme di e-commerce, aggregatori. Ha seguito l'introduzione di nuovi prodotti e strumenti che hanno reso la compagnia aerea un importante player digitale nel settore. Mr. Vella è anche responsabile delle aree CRM e Loyalty, finalizzate all'aumento della fedeltà dei viaggiatori aerei. Ha lavorato all'ottimizzazione dell'esperienza digitale del cliente. E' stato relatore presso l'Aviation Festival MENA in Dubai e speaker all'interno di numerose conferenze sulla digitalizzazione. Ha lavorato con il ruolo di Business Analyst/Solutions Architect in Sabre, travel technology company con sede in Texas, fondata da American Airlines, specializzata nell'implementazione di soluzioni digitali per le compagnie aeree. In precedenza Mr. Vella ha ricoperto il ruolo di Manager e-Commerce Development Flight Revenue presso Gulf Air, la compagnia di bandiera del Bahrain, una delle prime compagnie aeree del Medio Oriente, occupandosi di progettare la strategia di sviluppo. Mr. Vella ha sposato in pieno i progetti di formazione di Medit Business School, interagendo con proattività nella formazione del programma didattico. Parla fluentemente italiano, è di madrelingua inglese e maltese.
Socio fondatore dell'agenzia Velvet Marketing Inc., partner di Temple, azienda specializzata in servizi di portineria esclusivi di lusso a Malta e Country director Ikons, IT Engineering and Consulting company con sede a Tirana. Per anni ha ricoperto incarichi per il Ministero del Turismo Maltese: inizialmente con il ruolo di Head of Marketing and Communications e successivamente di Strategy Advisor. In precedenza aveva svolto incarichi per il Ministero dell'Interno, per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il Governo Maltese. È un comunicatore strategico e marketer professionista con un’esperienza pluriennale in diversi settori, tra cui comunicazione governativa, campagne internazionali e marketing commerciale. Attualmente è coinvolto in diverse iniziative commerciali che vedono protagonisti stakeholders a Malta, nei Balcani e nella regione del Medio Oriente. Sta anche conducendo campagne commerciali in diversi settori, tra cui il turismo, l'automotive e le tecnologie informatiche. Negli ultimi anni Mr. Cutajar ha guidato diverse iniziative strategiche anche nel settore pubblico, occupandosi di progetti complessi e controversi. Durante la sua esperienza ha lavorato a progetti con diversi stakeholders internazionali, tra cui Ryanair, reti VIACOM MTV & Nickelodeon, AMP Lost and Found in Regno Unito, Cirque du Soleil negli Stati Uniti, Big City Beats in Germania, Malta Tourism Authority, Air Malta, Siemens e Socar. Mr. Cutajar ha ricoperto un ruolo fondamentale nella stipula di un accordo multimilionario tra Malta e il Manchester United: l'arcipelago di Malta è ora partner e destinazione ufficiale del Manchester United. Mr. Cutajar ha anche fatto parte del team strategico di Air Malta, perseguendo la strategia di crescita della compagnia aerea. Mr. Cutajar ha accolto da subito i progetti di formazione di Medit Business School, sviluppando una giornata formativa teorico pratica altamente professionalizzante. Parla fluentemente italiano, è di madrelingua inglese e maltese, parla francese.
Mrs. Pullicino opera nel settore turistico e nell'ospitalità da oltre 20 anni. Oggi è Director of Sales del Corinthia Palace di Malta. Corinthia è una catena di hotel di lusso fondata a Malta nel 1962, oggi gli hotel Corinthia sono a Londra, San Pietroburgo, Lisbona, Budapest, Praga, Malta, Khartoum, Tripoli con prossima apertura a Mosca, Doha, Bucharest e Brussels. Nella precedente esperienza professionale Mrs. Pullicino era General Manager di Cugò Gran Collection, boutique hotel 5 stelle a Malta, Minorca e in Toscana. Per alcuni anni è stata General Manager di P&A Sullivan Travel & Tourism, agenzia viaggi specializzata in escursioni VIP, viaggi sportivi e di nozze, in questo contesto ha sviluppato, gestito e implementato la strategia aziendale. All'interno di Intercontinental Malta, hotel 5 stelle della catena IHG che possiede quasi 6000 hotel in 100 paesi, Mrs. Pullicino è stata Key Account Director Luxury Travel e Director of Communications, all'interno del gruppo si è occupata di garantire ai clienti la migliore esperienza di alloggio possibile. E' stata anche General Manager presso Casa Ellul, splendido boutique hotel di Malta. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Event Sales & Marketing Manager presso Smart City Malta, investimento di Tecom Dubai Internet City: durante tale ruolo ha lavorato al piano di marketing ed alla gestione di eventi pubblici e privati presso Smart City e Laguna Walk. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Group Business Development Manager presso Xara Palace, un esclusivo Relais & Châteaux di Mdina. Le esperienze pregresse sono state presso CHI Hotels & Resorts, presso la quale ha avuto la qualifica di Regional MICE Sales Manager con la responsabilità del mercato italiano, inglese e scandinavo. Precedentemente a Londra ha ricoperto il ruolo di Sales Manager in Corinthia London e, sempre a Londra, ha ricoperto il ruolo di C&B Sales Manager presso il Royal Garden Hotel, un 5 stelle con 400 camere sofisticate che offrono una splendida vista su Kensington Gardens. Nel ruolo ha gestito relazioni con stakeholders e partecipato attivamente alle fiere internazionali Confex, Imex e Confec. Mrs. Pullicino è tra le formatrici di eccellenza di Medit Business School. Parla fluentemente italiano, è di madrelingua inglese e maltese.
Da oltre 14 anni lavora in Malta Tourism Authority , l’Autorità del Turismo di Malta che si occupa di regolamentare il settore turistico e la promozione di Malta e si impegna nello sviluppo del prodotto e del controllo qualità all’interno della quale ha ricoperto vari ruoli. Attualmente è Senior Manager- Destination Marketing. In precedenza è stato per cinque anni Director Marketing in Italia, per quattro anni Country Manager in Francia e prima ancora per tre anni ha ricoperto il ruolo di Markenting &Business Development Excecutive- UK & Ireland. Inoltre è stato per cinque anni Tourism & Cultural Attachè presso l’Ambasciata della Repubblica di Malta in Italia e per due anni presso l’Ambasciata della Repubblica di Malta in Francia. Queste importanti occupazioni gli hanno permesso di acquisire una forte esperienza internazionale sui mercati UK, Francia e Italia. Nel 2019 ha fondato il Birgu Blue una boutique indipendente, unica nel suo genere, che è anche laboratorio e atelier. Qui, insieme al designer Ozzy Chien cura una selezione eclettica di accessori artigianali oltre ad un assortimento di accessori di designer emergenti e di artisti maltesi più affermati. La sua grande esperienza nel settore del Destination Marketing ovvero nello sviluppo di quel processo comunicativo efficace atto ad attrarre i potenziali visitatori, influenzandoli nella scelta dell’esperienza di viaggio, tramite l’anticipazione dei loro bisogni ha consentito una notevole crescita delle presenze turistiche a Malta. Nel periodo in cui è stato Direttore dell’Ente per il Turismo di Malta, Gozo e Comino in Italia ha avuto un ruolo strategico nel processo che ha portato La Valletta ad essere nominata Capitale europea della cultura e nella organizzazione dei numerosi eventi che hanno animato la Vallette nel periodo successivo all’ottenimento del prestigioso riconoscimento. Mr. Zammit rappresenta un’importante risorsa per i progetti di formazione di Medit Business School grazie alla sua ventennale esperienza nel campo del marketing sia nel territorio maltese che italiano, di cui è profondo conoscitore. Parla fluentemente italiano, francese ed è di madrelingua inglese e maltese.
Founder & Executive Producer di Malta Fashion Week e degli Awards. Parlare di Moda a Malta vuol dire parlare di Adrian Mizzi. E’ sua infatti l’idea di creare nel 1998 uno degli eventi più seguiti a Malta, e non solo, la settimana della moda che grazie alla sua professionalità ogni anno cresce sempre di più. Ma la sua esperienza va oltre questo settore, da più di 25 anni infatti, con la sua azienda, la Unique Promotion, gestisce tutti i principali eventi che vengono organizzati nell’isola. Nel 2015 ha curato il Commonwealth Heads of State General Meeting (CHOGM) che ha richiesto l’organizzazione di oltre 17 eventi che hanno coinvolto 53 capi di Stato erano presenti a Malta contemporaneamente. Da molti anni inoltre la Unique Promotions si occupa anche dell'Eurovision Song Contest a Malta, curando gli aspetti di gestione del palco e del backstage di questo evento annuale. Lo stesso si può dire per l'annuale Malta Junior Eurovision Song Contest. Fra la lunga lista di clienti ci sono la Mercedes-Benz Malta, Vodafone Malta, il governo di Malta, Public Broadcasting Services (stazione televisiva nazionale di Malta) e la compagnia aerea nazionale, Air Malta. In particolare per loro l’agenzia si è occupata dell’organizzazione di tutti gli eventi relativi al suo recente re-branding nonché gli eventi relativi alle celebrazioni del 40° anniversario della compagnia aerea. Nel portafoglio dei clienti si possono anche elencare oltre ovviamente alla Malta Fashion Week e ai Malta Music Awards, anche i Malta Fashion Awards, l'Heineken Jammin' Festival, l'Urban Jungle Free Music Festival e il Farsons Great Beer Festival. Fra le numerose esperienze la presentazione del premio per la migliore collezione femminile serba insieme a Patricia Gucci al Serbia Fashion Awards.
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia
Biografia